| 
  Sinonimi:  Recanicu, Grecanico bianco, Grecanico.
  
Cenni storici:  è un vitigno coltivato nelle province di Trapani e Marsala, la cui origine è sconosciuta.
  
Caratteri ampelografici: foglia media, pentagonale, pentalobata - grappolo medio, cilindrico, alato, mediamente spargolo - acino medio, sferico-ellissoidale con buccia spessa e consistente di colore giallo dorato.
  
Maturazione: media
  
Vigoria: elevata
  
Caratteristiche del vino: se ne ricava un vino secco dal colore lievemente ambrato, di non particolare carattere ma abbastanza alcolico.  Generalmente vine utilizzato in uvaggi ma anche come base per spumanti e vermut.
  Concorre nelle DOC Contea di Sclafani, Contessa Entellina, Delia Nivolelli, Menfi, Santa Margherita di Belice.
 
  
								
                           
							 |